La ricerca continua della qualità attraversa tutta la filiera di fornitura dei servizi. Per questo motivo CIR food nel tempo ha implementato un sistema di certificazioni volontarie, finalizzate a migliorare i servizi, garantire la sicurezza dei clienti e dei lavoratori e raggiungere performance di sostenibilità economica, sociale e ambientale sempre più elevate. Il concetto di qualità di CIR food poggia su alcuni pilastri, certificati da enti terzi indipendenti, che negli anni ne hanno riconosciuto il valore.
QUALITÀ A 360°, FUORI E DENTRO LA COOPERATIVA
La certificazione ISO 9001 è l’elemento centrale di tutti i Sistemi Certificati: essa infatti coinvolge tutti i processi aziendali ed è applicata all’intera azienda. È inoltre, lo strumento principale per il miglioramento dell’efficienza interna e la soddisfazione dei clienti.
SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI
Le persone sono la nostra risorsa più importante. La certificazione BS OHSAS 18001 ha l’obiettivo di tutelare le loro condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni e malattie professionali.
AMBIENTE
La certificazione ISO 14001 aiuta a prevenire e limitare gli impatti sull’ambiente della nostra attività, rispettando il territorio in cui operiamo, in un rapporto di fiducia e trasparenza con i nostri utenti.
RESPONSABILITÀ SOCIALE
La certificazione SA 8000 attesta il rispetto dei diritti sociali e la garanzia di eticità in tutta la filiera produttiva di CIR food, inclusi i fornitori.
PRODUZIONE BIOLOGICA
L’effettivo e corretto utilizzo dei prodotti alimentari provenienti da agricoltura biologica sono garantiti dall'attestazione di idoneità al REG CE 834/07.
RINTRACCIABILITÀ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
Dalla consegna delle materie prime alla fornitura del pasto, la rintracciabilità dei prodotti è certificata dalla norma ISO 22005.