Apre a Roma la terza sede romana dell’Antica Focacceria S. Francesco, in via Nizza 27 il locale su più livelli interamente dedicato alla cucina popolare palermitana.
In via Nizza 27 si inaugura, con un evento stampa che ha avuto luogo il 14 marzo 2023, la terza sede romana dell’Antica Focacceria S. Francesco. Quello a pochi passi da Piazza Fiume sarà il dodicesimo locale aperto dal brand in Italia.
Antica Focacceria S. Francesco è una realtà storica. Apre nel 1834 la sua prima sede nel cuore del centro storico di Palermo, all’interno dell’ex cappella dei principi di Cattolica, in un fascinoso palazzo del ‘600. I fratelli Conticello, eredi di quinta generazione del fondatore, nel 2008 decidono di esportare la tradizione gastronomica palermitana in tutta Italia, aprendo le prime sedi a Milano e Roma.
Nel 2020 CIRFOOD Retail acquisisce l’intero pacchetto azionario di Antica Focacceria S. Francesco, coinvolgendo i fratelli Conticello per la cura degli aspetti gastronomici e culturali dello storico ristorante.
Già presenti da tempo nella Capitale, con il chiosco all’interno dell’aeroporto di Fiumicino e la sede a piazza dei Cinquecento presso la Stazione Termini, Antica Focacceria S. Francesco torna a stretto contatto con i cittadini scegliendo via Nizza 27 come sede del suo terzo locale.
Il contesto urbano di Piazza Fiume è nevralgico per i cittadini romani, che troveranno ad accoglierli uno spazio ampio, luminoso e strutturato su più livelli. Un vero tempio del gusto in cui scoprire tutte le ricette della tradizione siciliana: dal pane e panelle all’arancina, dallo sfincione ai cannoli con la ricotta.
L’intera proposta gastronomica è legata a doppio filo con la tradizione palermitana e la sua cucina più popolare, della quale l’Antica Focacceria si è fatta testimone e nume tutelare per quasi due secoli.
Elemento cardine del menu resta la rinomata focaccia, che viene realizzata in due versioni: “schietta” e “maritata”. La prima richiama con il suo nome il concetto di “nubile”, perché presentata bianca con solo ricotta e caciocavallo; la seconda, invece, è “maritata” perché farcita anche con la milza. Nella terza sede romana della Focacceria, come anche negli altri punti vendita, quest’antica preparazione troverà largo spazio per essere realizzata e proposta agli avventori più curiosi di scoprire i sapori autentici della Sicilia.
La cucina sarà guidata personalmente dalla famiglia Conticello. L’idea è quella di seguire la filosofia “dalla mattina alla sera”, con una proposta gastronomica in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti in ogni fase della giornata: colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena. Le proposte saranno differenziate anche grazie a diversi livelli di servizi disponibili presso il punto vendita: da quello più semplice e immediato al bancone, al classico servizio completo al tavolo, passando per alternative più smart come delivery e asporto. Tutto sempre all’insegna della qualità dei prodotti e dell’accoglienza più accorta, targati Antica Focacceria S. Francesco.
Per quanto riguarda la nuova location, l’Antica Focacceria di via Nizza 27 vanta circa 130 coperti all’interno e 30 all’esterno, nel dehors. Dal 16 marzo 2023 sarà ufficialmente aperta al pubblico.
Ultime news
News
03/04/2025
CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025
In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]
News
03/04/2025
Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”
RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]
News
21/03/2025
A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX
CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]