La nostra visione
Sostenibilità
La Nostra Idea di Sostenibilità
La Sostenibilità è uno dei valori guida di CIRFOOD. Se vogliamo fare impresa oggi, infatti, non possiamo prescindere da essa: è un segno di responsabilità, di impegno sociale e di amore per il nostro pianeta e per quelli che lo abitano.
È, a tutti gli effetti, un segno di civiltà.
Crediamo che la nutrizione sia un diritto da garantire a tutti. Il cibo è un valore da vivere e condividere nella sua dimensione sociale.Promuoviamo un consumo consapevole per un migliore stile di vita e per salvaguardare delle risorse.
Perchè solo attuando politiche di sviluppo sostenibile si può garantire a tutti il piacere e la qualità della nutrizione.
Nel 2021 CIRFOOD ha ottenuto la prestigiosa medaglia di Platino del rating EcoVadis, per le politiche e le azioni intraprese in materia di ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile.
Obiettivi
agenda 2030
Nel 2015 gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile: un elenco di 17 obiettivi ambiziosi che tutti i Paesi dovrebbero raggiungere entro il 2030.
CIRFOOD dà priorità ai seguenti obiettivi.

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti.

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo.
La sostenibilità
in numeri
Abbiamo da tempo preso coscienza che uno sfruttamento inadeguato delle risorse naturali genera ripercussioni su tutta la società, poiché compromette lo sviluppo delle generazioni future.
I numeri indicati di seguito fanno riferimento alle performance CIRFOOD Italia nel 2020.
Contratti a tempo indeterminato
90,9%
persone con oltre 10 anni di anzianità
24,6%
occupazione femminile
85,6%
Prodotti donati
45.355 pasti + 7.564 kg prodotti
Prodotti Libera Terra da terreni confiscati alla criminalità
4.127 Kg
Ispezioni Interne
1.080
Analisi in autocontrollo
11.981
Nuovi fornitori scelti con criteri sociali
113
Nuovi Fornitori scelti con criteri ambientali
146
Quota di prodotti Bio, Dop, Igp, Stg
16,10%
su totale acquisti food
uova e ovoprodotti da galline allevate a terra
100%
su categoria di riferimento
prodotti ittici da pesca sostenibile
34,5%
su categoria di riferimento
Energia rinnovabile
41,80%
su totale energia
CO2 evitata con l'impiego di energia rinnovabile
2.520 t CO2 eq.
KWh energia rinnovabile autoprodotta
+5%
Qualità e sicurezza
La missione CIRFOOD mette al centro la qualità e il cliente: da questo deriva quotidianamente una logica di responsabilità integrata che mantiene saldi i nostri principi identitari: passione, trasparenza, etica e rispetto delle regole del mercato, qualità, professionalità e sicurezza alimentare garantiti nel servizio di ristorazione, protezione della salute delle persone, soddisfazione del personale e del cliente, tracciabilità dei prodotti, orientamento all'educazione alimentare e attenzione alla tutela ambientale.
Per questa ragione nel corso degli anni abbiamo implementato diversi sistemi di certificazione volontari con l’obiettivo di mantenere e migliorare i nostri servizi di ristorazione raggiungendo performance sempre più elevate e assicurando nell’attività quotidiana di gestione di mense la sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Tutti i sistemi sono integrati tra di loro per garantire la migliore applicazione nei diversi servizi di ristorazione in cui operiamo. Il nostro personale garantisce una rigorosa applicazione dei manuali di autocontrollo aziendale, che oltre a contenere leggi e normative statali, regionali e locali, descrivono le procedure tese al raggiungimento di un grado massimo di sicurezza alimentare e sanitaria. Sistematici controlli quali analisi di laboratorio e check list vengono periodicamente predisposti da personale altamente professionalizzato che realizza visite ispettive molto accurate.
Certificazioni
La concretezza del nostro impegno si traduce in Sistemi di Gestione Certificati coerenti con la nostra Missione Aziendale.
Qualità e sicurezza alimentare
-
Qualità - ISO 9001
Sistema di gestione qualità - ISO 9001
-
Sicurezza alimentare - ISO 22000
Sistema di gestione per la sicurezza alimentare - ISO 22000
-
Produzione biologica - REG CE 834/07
Norme di produzione biologica - REG CE 834/07
-
Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari - ISO 22005
Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari - ISO 22005
Salute e sicurezza sul lavoro
-
Salute e sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018
Sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018
Ambiente
-
Ambiente - ISO 14001
Sistema di gestione ambientale - ISO 14001
-
Efficienza energetica - ISO 50001
Sistema di gestione dell'energia
Responsabilità sociale d'impresa
-
RESPONSABILITÀ SOCIALE - SA8000
Sistema per la gestione responsabile dei diritti umani e delle condizioni di lavoro
-
GOVERNANCE RSI – Attestazione ISO26000
Per una corretta governance della Responsabilità Sociale
-
FAMILY AUDIT
Impegno per la conciliazione vita-lavoro e il benessere dei dipendenti
Legalità
-
Anti-Bribery Management Systems - ISO 37001
Sistemi di gestione anticorruzione
Il bilancio
di sostenibilità

Annualmente CIRFOOD redige il Bilancio Sociale considerandolo uno strumento importante e trasparente di analisi e verifica della coerenza tra i valori di riferimento e l'attività imprenditoriale Il Bilancio Sociale viene illustrato e distribuito in sede di Assemblea.