Ristorazione collettiva

Ristorazione scolastica, socio-sanitaria, aziendale

Ristorazione commerciale

Format di ristorazione e soluzioni su misura

SERVIZI DI WELFARE

Soluzioni e Servizi di welfare su misura, per il benessere dei tuoi dipendenti

cosa mangiare a cena

News

29/11/2016

Cosa mangiare a cena?

La cena rappresenta il momento dedicato alla consumazione del cibo che più facilmente trova la famiglia tutta riunita. La mamma, il padre in genere consumano il pranzo fuori casa ed il bambino a scuola. La cena diventa un pasto importante, di ritrovo della famiglia, ma tendenzialmente eccessivamente calorico e sostanzioso con squilibri calorici e nutrizionali.

Una cena adeguata alle necessità in relazione alle varie fasce di età, ai giusti apporti calorici e nutrizionali può concludere correttamente una giornata alimentare, predisponendo il bambino ad un buon sonno senza inutili appesantimenti. Per esempio, meglio il consumo di verdura e frutta crude rispetto quelle cotte in quanto queste ultime, in seguito all’azione della temperatura, risultano meno ricche di vitamine e di sali minerali.

Il piatto unico

Sarebbe bene orientare la cena sul “piatto unico” associato ad abbondanti porzioni di verdura cruda e/o cotta, frutta cruda e/o cotta. Per piatto unico si intende l’abbinamento della pasta o riso, con legumi, o con pesce, o con formaggio. I piatti unici sono completi dal punto di vista nutrizionale e possono essere integrati con verdura e pane. I genitori dovrebbero educare i loro bambini a considerare i piatti unici come sostanziosi ed equivalenti all’associazione di un primo e di un secondo.

Alcuni piatti unici

Riso e ceci, pasta e lenticchie, pasta e fagioli, insalata di riso, sformati di patate e formaggio, polenta al ragù, pasta con passato di legumi, pizza, pasta con pesce, crema di piselli con crostini di pane, ecc.

Altri suggerimenti:

Se a PRANZO... A CENA si consiglia:
Primo asciutto Primo tipo minestra possibilmente a base di verdure
Piatto a base di carne Secondo piatto diverso a base di uova, formaggio oppure un secondo piatto a base di legumi o verdure (es: sformato o crocchette)
Verdure cotte (es. spinaci) Contorno a base di verdure crude fresche

 

--

Leggi anche i nostri 10 consigli di educazione alimentare.

Ultime news

News

03/04/2025

CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025

In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]

Leggi tutto

News

03/04/2025

Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”

RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]

Leggi tutto

News

21/03/2025

A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX

CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]

Leggi tutto

In contatto con CIRFOOD

Sei interessato ai nostri servizi?

Rimani sempre aggiornato

Vuoi ricevere notizie sul mondo CIRFOOD?