Tutti sanno che mangiare frutta e verdura fa bene, ma non tutti sanno perché.
Studi recenti hanno dimostrato che le loro proprietà salutistiche sono dovute non solo al contenuto di acqua, zuccheri, vitamine e minerali, reperibili anche in altri alimenti, ma anche alla fibra e ad alcuni speciali composti, i phytochemicals (composti organici di origine vegetale).
Queste sostanze danno a frutta e ortaggi i loro colori così vivaci e invitanti e sono fondamentali per la salute, perché svolgono un’azione protettiva su diversi sistemi e apparati del nostro organismo.
Frutta e verdura, quando e quanto
Per dare al nostro organismo la giusta quantità di fibra e phytochemicals è consigliato consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, di colori diversi. Con questa abitudine e uno stile di vita attivo si riesce a mantenere un benessere globale. Una porzione corrisponde a un frutto medio o una spremuta, un contorno di verdure cotte o crude oppure un’insalata.
Mangiare frutta e verdura è importante in ogni fase della vita, ed è bene iniziare fin da piccoli.
Per questo i bambini vanno incoraggiati nella scelta autonoma di un frutto, perché così hanno la possibilità di sviluppare la fantasia, sperimentando un universo gustoso e variopinto, e acquisiscono corrette abitudini alimentari.
Colori e proprietà degli alimenti
Di seguito indichiamo le importanti proprietà dei prodotti che appartengono ai colori ROSSO, GIALLO ARANCIO, BIANCO, BLU VIOLA e VERDE.
ROSSO ■
Hanno una forte azione antiossidante dovuta al licopene e alle antocianine (fitochimici), che prevengono la fragilità capillare, i processi infiammatori e l’invecchiamento precoce.
GIALLO ARANCIO ■ ■
Sono ricchi di carotenoidi (betacarotene), che neutralizzano l’azione dei radicali liberi, sono fondamentali per la corretta crescita, la riparazione dei tessuti corporei e per il meccanismo della visione.
BIANCO ■
Sono ricchi di minerali alcalinizzanti (potassio, magnesio, ecc.), di alcune vitamine, di antiossidanti naturali e di fibra alimentare, che migliora l’attività intestinale prevenendo la costipazione.
BLU VIOLA ■■
Contengono antocianine, fitochimici con potere antiossidante; favoriscono la circolazione sanguigna, prevengono la fragilità capillare e l’arteriosclerosi.
VERDE ■
Hanno una forte azione antiossidante dovuta anche alla clorofilla. L’elevato contenuto di minerali contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna e favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi. Contengono acido folico, indispensabile per le gestanti.
Non c’è investimento migliore per la salute dei nostri figli che insegnare loro ad alimentarsi in modo corretto evitando così le conseguenze “tardive” di errori nutrizionali “precoci”.
La corretta alimentazione è parte integrante di uno stile di vita salutare.
--
CIRFOOD mira a allo sviluppo di una coscienza alimentare nei più piccoli, scopri di più sui nostri servizi di ristorazione scolastica.
Ultime news
News
16/09/2025
Inaugurato il Chora Restaurant di CIRFOOD a Casina dell’Aquila
Cibo, territorio, arte e sostenibilità sociale per un progetto di ristorazione su misura per il Parco Archeologico di Pompei Dopo [...]
News
10/09/2025
BACK TO SCHOOL: L’IMPATTO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI SUL SISTEMA SCOLASTICO E IL RUOLO CENTRALE DI MENSE E TEMPO PIENO IN UN PAESE IN COSTANTE EVOLUZIONE
Con il ritorno tra i banchi di scuola e nelle aule universitarie si rendono ancor più evidenti gli effetti della trasformazione [...]
News
25/07/2025
Prendersi cura delle persone con l'eccellenza della cucina italiana
Prendersi cura delle persone è un obiettivo comune che da sempre CIRFOOD persegue con impegno e che condividiamo con i nostri [...]