Ristorazione collettiva

Ristorazione scolastica, socio-sanitaria, aziendale

Ristorazione commerciale

Format di ristorazione e soluzioni su misura

SERVIZI DI WELFARE

Soluzioni e Servizi di welfare su misura, per il benessere dei tuoi dipendenti

News

13/02/2018

CIRFOOD abbatte il consumo di carta grazie alla digitalizzazione delle buste paga

Sono quasi 2000 i chilogrammi di carta che saranno risparmiati ogni anno grazie alla digitalizzazione delle buste paga e delle certificazioni uniche (cud) di tutti i dipendenti di CIRFOOD. Nell’arco dello scorso anno infatti l’azienda ha progressivamente sostituito la tradizionale busta paga cartacea con una app dedicata, attivabile da ciascun dipendente sui propri dispositivi digitali, telefono e computer.

A partire dal 2018 saranno circa 210.000 i fogli di carta risparmiati dall’impresa, risultato della somma dei quasi 145.000 fogli necessari alla stampa delle buste paga dei 12.000 dipendenti e delle oltre 65.000 pagine riconducibili alle certificazioni uniche, per un peso complessivo di poco superiore la tonnellata. A questi numeri devono essere aggiunti quelli delle buste necessarie all’invio tramite posta, complessivamente poco meno di 158.000 unità pari ad altrettanti 1.000 chilogrammi.

Un risparmio che è possibile tradurre anche in tonnellate di anidride carbonica non immessa in atmosfera, pari a 3,4 tCO2eq/anno.1

Sono le scelte che compiamo ogni giorno – sottolinea Stefania Monini, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di CIRFOOD – quelle che daranno forma al nostro futuro. Per questo ci impegniamo a ridurre l’impatto delle nostre attività sull’ambiente: nelle nostre cucine lavoriamo per prevenire gli sprechi, ridurre i rifiuti e ottimizzare i consumi energetici, e con uno sguardo altrettanto rigoroso analizziamo le nostre procedure amministrative. Con questo processo di digitalizzazione a pesare meno sull’ambiente non saranno solo le quasi due tonnellate di carta risparmiate, ma anche i toner non utilizzati per la stampa di ciascun foglio e l’anidride carbonica non immessa in atmosfera. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione delle nostre persone, che hanno compreso le logiche di questa iniziativa, dimostrando grande sensibilità ambientale. Colgo l’occasione per ringraziare tutti.

1 - Fonte: Schede metodologiche per il calcolo delle riduzioni di CO2eq, dei risparmi energetici e della produzione di energia rinnovabile – Ervet/Regione

Ultime news

News

03/04/2025

CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025

In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]

Leggi tutto

News

03/04/2025

Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”

RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]

Leggi tutto

News

21/03/2025

A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX

CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]

Leggi tutto

In contatto con CIRFOOD

Sei interessato ai nostri servizi?

Rimani sempre aggiornato

Vuoi ricevere notizie sul mondo CIRFOOD?