Proseguono le iniziative che vedono CIRFOOD in prima linea contro lo spreco alimentare, da oggi in collaborazione con Associazione Solidarietà, onlus impegnata da oltre 20 anni nel recupero delle eccedenze alimentari tramite il progetto Azione Solidale.
CIRFOOD raccoglie presso la propria piattaforma logistica di Reggio Emilia gli alimenti che per diverse ragioni, ad esempio l’eccedenza di prodotto o l’approssimarsi della data di scadenza, non possono essere venduti o consumati e li dona ad Associazione Solidarietà che li distribuisce ad enti del territorio impegnati nella lotta alla povertà.
Il progetto è possibile grazie all’adozione, da parte di CIRFOOD, di Quanta Stock & Go, soluzione centralizzata per la supply chain sostenibile che consente di gestire in maniera efficiente i flussi logistici delle materie prime, assicurando una filiera corta e una migliore razionalizzazione delle scorte.
Questo modello di partnership permette dunque da un lato di evitare lo spreco di alimenti ancora commestibili, e dall’altro di sostenere le realtà del territorio impegnate nel garantire a tutti il diritto ad un’alimentazione sana, generando un alto valore sociale.
La collaborazione con Associazione Solidarietà si inserisce in un più ampio impegno di CIRFOOD per la valorizzazione di alimenti non consumati: nel solo 2018 infatti, CIRFOOD ha donato ad enti caritatevoli di tutto il territorio nazionale 39.000 porzioni di cibo e circa 4700 kg di alimenti come pane e frutta.
“Questa iniziativa rafforza il nostro impegno nella lotta contro gli sprechi alimentari e nella creazione di valore per le comunità dei territori in cui operiamo, in linea con la nostra filosofia d’impresa focalizzata su uno sviluppo sostenibile. Un obiettivo particolarmente significativo per l’impresa che adotta una prospettiva intergenerazionale finalizzata a lasciare in eredità alle generazioni future un mondo migliore” sottolinea Maria Elena Manzini, CSR Manager di CIRFOOD .
Giovanni V. Maggese, Presidente di Associazione Solidarietà conclude: “Il recupero delle eccedenze alimentari rappresenta un modello virtuoso in grado di limitare gli sprechi e offrire al tempo stesso sostegno a chi si trova in un momento di difficoltà. Siamo felici di avere CIRFOOD come nostro partner e siamo certi che insieme potremo contribuire ad accrescere ulteriormente le quantità di cibo che ogni giorno distribuiamo alle associazioni del territorio”.
Le eccedenze alimentari raccolte da CIRFOOD saranno distribuite tra diverse associazioni del territorio, tra cui l’Emporio Solidale DORA di Reggio Emilia, Mense dei poveri, Caritas, Parrocchie e Associazioni operanti nel sostegno agli indigenti.
Ultime news
News
27/10/2025
UN PATTO PER GARANTIRE IL GIUSTO PREZZO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
Ogni giorno, milioni di persone in Italia ricevono un pasto grazie alla ristorazione collettiva: un servizio essenziale che opera [...]
News
16/10/2025
CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025
Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il [...]
News
15/10/2025
SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER
Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]

