Ristorazione collettiva

Ristorazione scolastica, socio-sanitaria, aziendale

Ristorazione commerciale

Format di ristorazione e soluzioni su misura

SERVIZI DI WELFARE

Soluzioni e Servizi di welfare su misura, per il benessere dei tuoi dipendenti

News

16/10/2025

CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025

Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità, alla tredicesima edizione.

Tra i protagonisti dell’evento, Lorenzo Minin, Marketing & Digital Communication Manager CIRFOOD, intervenuto il 10 ottobre al panel “Le filiere agroalimentari: sostenibilità tra innovazione ed efficienza”, insieme a Gilberto Garuti, Direttore Sviluppo Nuove Tecnologie MartinoRossi, Marella Levoni, Presidente IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e Fulvio Rossi, Senior Advisor OIIDU Osservatorio Italiano Imprese Diritti Umani, coordinati da Nicola Varcasia, Giornalista VITA.

Nel corso dell’incontro si è parlato di come la sostenibilità nel settore agroalimentare passi attraverso filiere più corte e circolari, supportate da innovazione tecnologica e da una misurazione sempre più precisa delle prestazioni. Sono stati approfonditi temi come la gestione delle eccedenze e la tracciabilità della catena di fornitura, elementi chiave di nuovi modelli di business che mirano a creare un ponte tra tradizione e futuro, tra produzione e distribuzione, per rendere l’intero sistema agroalimentare più efficiente e sostenibile.

Durante l’incontro, Minin ha presentato CIBO2050, l’eBook realizzato dall’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT. Redatto grazie alla collaborazione di 15 esperte ed esperti appartenenti a diversi campi di ricerca tra cui scienza, innovazione, medicina, mondo accademico e food, la pubblicazione analizza i possibili scenari futuri del cibo.

“Dalle analisi e visioni dei nostri esperti ed esperte è emersa una riflessione chiara: da qui al 2050, il tema della sostenibilità dovrà essere messo in relazione con tre grandi direttrici: l’evoluzione demografica, la tecnologia e la salute. Questi macrotrend plasmeranno le filiere di produzione, distribuzione e consumo, che dovranno garantire un cibo buono, sano e accessibile per tutte e tutti”, afferma Lorenzo Minin. “In CIRFOOD stiamo lavorando sui tre ambiti fondamentali della sostenibilità: ambientale, economica e sociale, con progetti concreti volti, ad esempio, alla riduzione dello spreco alimentare, all’introduzione di piatti a minore impatto ambientale e alla promozione di stili di vita e di consumo più consapevoli”.

Ultime news

News

15/10/2025

SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER

Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]

Leggi tutto

News

16/09/2025

Inaugurato il Chora Restaurant di CIRFOOD a Casina dell’Aquila

Cibo, territorio, arte e sostenibilità sociale per un progetto di ristorazione su misura per il Parco Archeologico di Pompei Dopo [...]

Leggi tutto

News

10/09/2025

BACK TO SCHOOL: L’IMPATTO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI SUL SISTEMA SCOLASTICO E IL RUOLO CENTRALE DI MENSE E TEMPO PIENO IN UN PAESE IN COSTANTE EVOLUZIONE

Con il ritorno tra i banchi di scuola e nelle aule universitarie si rendono ancor più evidenti gli effetti della trasformazione [...]

Leggi tutto

In contatto con CIRFOOD

Sei interessato ai nostri servizi?

Rimani sempre aggiornato

Vuoi ricevere notizie sul mondo CIRFOOD?