Ristorazione collettiva

Ristorazione scolastica, socio-sanitaria, aziendale

Ristorazione commerciale

Format di ristorazione e soluzioni su misura

SERVIZI DI WELFARE

Soluzioni e Servizi di welfare su misura, per il benessere dei tuoi dipendenti

News

11/11/2019

CIRFOOD OSPITE DELL'EVENTO "ECONOMIA DEL FUTURO" PROMOSSO DAL CORRIERE DELLA SERA

CIRFOOD ha partecipato alla giornata conclusiva de “L’Economia del FuturoLa nuova sostenibilità” il confronto a più voci sul futuro sostenibile organizzato da l’Economia, il supplemento economico del Corriere della Sera.

L’evento, che si è svolto giovedì 14 novembre in Triennale a Milano, ha visto un programma fitto di incontri e dibattiti con l’obiettivo di fornire le linee guida per un futuro sostenibile per le nostre città e il nostro pianeta.

Giordano Curti, Direttore Generale di CIRFOOD, ha offerto il suo contributo durante il panel “Food&Sostenibilità” dedicato agli scenari futuri della produzione e del consumo di cibo per comprendere meglio le nuove frontiere delle tecnologie produttive, delle modalità di vendita e della sicurezza alimentare, senza tralasciare l’impegno delle aziende verso la sostenibilità e l’innovazione.

In particolare, Giordano Curti ha raccontato cosa vuole dire per CIRFOOD fare innovazione nel settore della ristorazione organizzata e di come le tecnologie possano supportare l’impegno delle aziende verso la sostenibilità, contro gli sprechi alimentari e per promuovere una educazione a stili di vita più salutari.

Il panel è stato aperto dai saluti di Massimo Fracaro - Responsabile Editoriale de L’Economia - cui è seguito il keynote speech di Raj Patel, professore presso l’Università del Texas di Austin, scrittore e attivista fortemente impegnato sui temi dell’accesso al cibo e dello sviluppo sostenibile.

Con la moderazione di Francesca Gambarini, il panel è proseguito con gli interventi di Giordano Curti, Ludovica Principato - Ricercatrice all’Università Roma Tre che si occupa di tematiche come la gestione sostenibile dei sistemi alimentari, spreco alimentare e  salute dei consumatori - Raj Patel e un talk finale a cura di Carolyn Federman, Founder di The Charlie Cart Project Workshop, organizzazione senza scopo di lucro che fornisce strumenti e programmi di studio per l'educazione alimentare nelle scuole.

Il panel si è concluso con un momento dedicato al Food Shuttle, il progetto di CIRFOOD che, attraverso laboratori edu-tech multisensoriali per le scuole primarie e secondarie di primo grado, vuole far scoprire una cultura del cibo che rispecchia l’idea di nutrizione e di consumo consapevole dell’azienda, proponendo anche percorsi di adozione di corretti e sani stili alimentari.

Ultime news

News

27/10/2025

UN PATTO PER GARANTIRE IL GIUSTO PREZZO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Ogni giorno, milioni di persone in Italia ricevono un pasto grazie alla ristorazione collettiva: un servizio essenziale che opera [...]

Leggi tutto

News

16/10/2025

CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025

Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il [...]

Leggi tutto

News

15/10/2025

SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER

Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]

Leggi tutto

In contatto con CIRFOOD

Sei interessato ai nostri servizi?

Rimani sempre aggiornato

Vuoi ricevere notizie sul mondo CIRFOOD?