CIRFOOD ha partecipato alla giornata conclusiva de “L’Economia del Futuro – La nuova sostenibilità” il confronto a più voci sul futuro sostenibile organizzato da l’Economia, il supplemento economico del Corriere della Sera.
L’evento, che si è svolto giovedì 14 novembre in Triennale a Milano, ha visto un programma fitto di incontri e dibattiti con l’obiettivo di fornire le linee guida per un futuro sostenibile per le nostre città e il nostro pianeta.
Giordano Curti, Direttore Generale di CIRFOOD, ha offerto il suo contributo durante il panel “Food&Sostenibilità” dedicato agli scenari futuri della produzione e del consumo di cibo per comprendere meglio le nuove frontiere delle tecnologie produttive, delle modalità di vendita e della sicurezza alimentare, senza tralasciare l’impegno delle aziende verso la sostenibilità e l’innovazione.
In particolare, Giordano Curti ha raccontato cosa vuole dire per CIRFOOD fare innovazione nel settore della ristorazione organizzata e di come le tecnologie possano supportare l’impegno delle aziende verso la sostenibilità, contro gli sprechi alimentari e per promuovere una educazione a stili di vita più salutari.
Il panel è stato aperto dai saluti di Massimo Fracaro - Responsabile Editoriale de L’Economia - cui è seguito il keynote speech di Raj Patel, professore presso l’Università del Texas di Austin, scrittore e attivista fortemente impegnato sui temi dell’accesso al cibo e dello sviluppo sostenibile.
Con la moderazione di Francesca Gambarini, il panel è proseguito con gli interventi di Giordano Curti, Ludovica Principato - Ricercatrice all’Università Roma Tre che si occupa di tematiche come la gestione sostenibile dei sistemi alimentari, spreco alimentare e salute dei consumatori - Raj Patel e un talk finale a cura di Carolyn Federman, Founder di The Charlie Cart Project Workshop, organizzazione senza scopo di lucro che fornisce strumenti e programmi di studio per l'educazione alimentare nelle scuole.
Il panel si è concluso con un momento dedicato al Food Shuttle, il progetto di CIRFOOD che, attraverso laboratori edu-tech multisensoriali per le scuole primarie e secondarie di primo grado, vuole far scoprire una cultura del cibo che rispecchia l’idea di nutrizione e di consumo consapevole dell’azienda, proponendo anche percorsi di adozione di corretti e sani stili alimentari.
Ultime news
News
03/04/2025
CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025
In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]
News
03/04/2025
Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”
RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]
News
21/03/2025
A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX
CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]