CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, ha ottenuto la certificazione PdR UNI 125:2022, che definisce le linee guida sul sistema di gestione della parità di genere, volto a valutare e rendicontare le performance dei processi e della governance aziendale, delle opportunità di crescita e inclusione offerte dall’impresa, dell’equità remunerativa e la tutela alla genitorialità, nonché la conciliazione vita lavoro.
La diversità e l’inclusione sono, da sempre, valori su cui si basano le azioni di CIRFOOD e la certificazione della parità di genere, PdR UNI 125:2022, rappresenta un ulteriore importante tassello che consolida l’impegno per l’uguaglianza di genere, retributiva e professionale.
Un dovere che in CIRFOOD è testimoniato dalla grande presenza femminile: basti pensare che l’88% della popolazione aziendale è costituita da donne, il 40% del CDA è donna e che le nuove assunzioni femminili nel 2022 sono state 2.714 (393 le maschili). Dati che confermano la validità delle policy dell’impresa a favore dell'empowerment femminile e l’esistenza di un ambiente che supporta in concreto carriere e scelte di vita di tutte le persone CIRFOOD.
“Intraprendere questo percorso è stato molto importante per la nostra impresa cooperativa, perché ha fatto emergere in modo chiaro gli ottimi risultati raggiunti fino a oggi e le aree prioritarie su cui serve ancora un ulteriore sforzo collettivo” ha commentato Chiara Nasi, Presidente CIRFOOD. “L’uguaglianza e la parità sono per noi elementi fondamentali che guidano il nostro operato, per questo siamo molto felici di aver ottenuto questa ulteriore certificazione, a conferma del grande impegno che mettiamo concretamente in campo ogni giorno”.
Il processo che ha portato all’ottenimento della certificazione ha previsto la misurazione, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi alla tutela della parità di genere all’interno dell’impresa, per individuare eventuali aree di miglioramento sulle quali concentrare prossime azioni. Inoltre, attraverso questa certificazione CIRFOOD intende assumere un impegno sempre più concreto a favore delle pari opportunità in tutti i processi inerenti la governance, la gestione, la formazione, lo sviluppo delle persone, al fine di garantire piena equità in tutte le fasi del rapporto di lavoro.
In questa direzione, CIRFOOD continuerà a implementare programmi di formazione e di welfare a favore di un corretto equilibrio tra vita privata e professionale, di employer branding e recruiting, capaci di rendere CIRFOOD un’impresa sempre più attenta a diritti umani, diversità, inclusione e parità di genere.
Ultime news
News
27/10/2025
UN PATTO PER GARANTIRE IL GIUSTO PREZZO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
Ogni giorno, milioni di persone in Italia ricevono un pasto grazie alla ristorazione collettiva: un servizio essenziale che opera [...]
News
16/10/2025
CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025
Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il [...]
News
15/10/2025
SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER
Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]