News
20/06/2025
CIRFOOD porta la propria esperienza al webinar “ABC: Introduzione alla Cultura LGBT” promosso da AIDP Emilia-Romagna
Il 18 giugno CIRFOOD ha partecipato al webinar “ABC: Introduzione alla Cultura LGBT”, promosso da AIDP Emilia-Romagna (Associazione Italiana Direttori del Personale) per celebrare il mese del Pride e promuovere una riflessione condivisa sull’impatto dell’orientamento affettivo e sessuale nel contesto aziendale, a partire dall’acronimo LGBTQIA+.
L’evento è stato introdotto da Arianna D’Urbano (Gruppo AIDP Inclusion e Head of People Development & Inclusion, Alfa Group) e moderato da Giuseppe Baraldi (Gruppo AIDP Inclusion e Corporate Training & HR Solution Manager, In Job Spa). Tra gli interventi, anche quelli di Linda Serra (Gruppo AIDP Inclusion e CEO, Work Wide Women), Giuseppe Maffia (Gruppo AIDP Inclusion e Sales Director, Agency for Development and Technological Management) e Igor Suran (Executive Director, Parks).
A rappresentare CIRFOOD, Anna Du (HR Assistant Specialist), Giulia Di Camillo (District Manager) e Tatiana Damazio, addetta alla ristorazione CIRFOOD presso le cucine dell’Ospedale Maggiore di Bologna, entrata in azienda attraverso un progetto di inclusione lavorativa rivolto a persone rifugiate, tra cui trangender.
Questa esperienza si inserisce in un percorso più ampio che vede CIRFOOD collaborare con cooperative sociali del territorio, tra cui la cooperativa CIDAS, attive nel progetto SAI – Sistema Accoglienza Integrazione, promosso dal Comune di Bologna e gestito da ASP-Città di Bologna. L’iniziativa mira a favorire l’autonomia e l’inclusione di persone richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, con particolare attenzione alla tutela dell’identità di genere nei contesti lavorativi.
Nel corso del webinar, CIRFOOD ha condiviso le tappe principali del proprio percorso verso una cultura aziendale sempre più inclusiva, testimoniato anche dalle certificazioni ottenute negli ultimi anni, tra cui la PdR UNI 125:2022 sulla Parità di genere e la ISO 30415:2021 sulla Diversità e inclusione. Questi riconoscimenti ci hanno consentito di strutturare politiche, strumenti e iniziative concrete, come la nascita del primo Comitato D&I aziendale e l’attivazione di percorsi formativi dedicati, erogati dalla CIRFOOD DISTRICT Academy.
“L’impegno di CIRFOOD per la diversità e l’inclusione nasce dalla volontà di costruire una comunità aziendale in cui ogni persona possa sentirsi accolta, rispettata e libera di esprimere la propria unicità. Per noi, inclusione significa evoluzione, responsabilità e valore condiviso” ha commentato Luca Sartelli, Direttore Risorse Umane e Organizzazione CIRFOOD.
Ultime news
News
27/10/2025
UN PATTO PER GARANTIRE IL GIUSTO PREZZO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
Ogni giorno, milioni di persone in Italia ricevono un pasto grazie alla ristorazione collettiva: un servizio essenziale che opera [...]
News
16/10/2025
CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025
Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il [...]
News
15/10/2025
SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER
Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]