News
23/09/2021
CIRFOOD prosegue il proprio impegno per acquisti sostenibili e a Km0. A Reggio Emilia distribuita l'acqua Ventasso
Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, CIRFOOD, Cooperativa Italiana di Ristorazione, e il Gruppo SEM, tra i principali operatori in Italia attivi nell’imbottigliamento, produzione e distribuzione di Acque Minerali Naturali e soft drink, hanno raggiunto un accordo che sostiene e favorisce l’utilizzo da parte di CIRFOOD – nell’intera provincia di Reggio Emilia e in alcune strutture di Parma e Mantova – dell’acqua oligominerale Fonte Ventasso, imbottigliata dall’azienda del Gruppo Nuova S.A.Mi.Cer nello “storico” stabilimento di Cervarezza Terme.
“Il logo del Parco – dice il presidente Fausto Giovanelli – testimonia la provenienza dell’acqua da luoghi di grande pregio ambientale come il monte Ventasso e anche la storica collocazione presso le sorgenti dell’impianto e della sede dell’azienda. Ci fa piacere che la qualità dell’ambiente venga valorizzata per sostenere posti di lavoro nell’alto Appennino”.
“La nostra filosofia di acquisto sostenibile parte dal processo di selezione dei fornitori che privilegia l’acquisto di prodotti provenienti da filiere sostenibili, a filiera corta e a km zero. È per noi molto importante utilizzare acque locali di qualità per i nostri clienti e consumatori, e, al contempo, sostenere il territorio della montagna della provincia dove è nata e cresciuta la nostra impresa cooperativa” osserva Marcello Malagoli, Buyer Food Centro Nord CIRFOOD.
“L’accordo – spiega Emanuela Zannoni, l’operatrice di food consulting che lo ha promosso – è apprezzato da CIRFOOD, Gruppo SEM e dal Parco Nazionale perché, oltre lo scambio commerciale, mette in valore un circuito locale, a filiera corta, con uno storico prodotto e marchio dell’Appennino (l’antica “acqua Cerva”, oggi acqua Ventasso) che viene acquistato e messo in tavola da una grande azienda reggiana e nazionale”.
Il Parco Nazionale – nel cui territorio si trovano le sorgenti dell’acqua e l’impianto di imbottigliamento – ha concesso l’uso del marchio e del nome.
“L’accordo per questa fornitura – commenta Daniele Dinelli, Responsabile Commerciale del Gruppo SEM – valorizza l’attività dello stabilimento di Cervarezza e ci aprirà ulteriori opportunità di mercato e di lavoro”.
Aggiunge il Sindaco di Ventasso, Antonio Manari: “Ho sempre cercato di seguire da vicino l’attività della S.A.Mi.Cer, e grazie alla disponibilità costantemente manifestata dalla proprietà alcuni anni fa avevamo trovato un accordo per il mantenimento del livello occupazionale: ora sono molto soddisfatto per questo nuovo accordo con CIRFOOD che sarà importante per dare stabilità a questa realtà imprenditoriale che è tra le più storiche e rilevanti del territorio di Ventasso”.
Ultime news
News
27/10/2025
UN PATTO PER GARANTIRE IL GIUSTO PREZZO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
Ogni giorno, milioni di persone in Italia ricevono un pasto grazie alla ristorazione collettiva: un servizio essenziale che opera [...]
News
16/10/2025
CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025
Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il [...]
News
15/10/2025
SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER
Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]