News
26/02/2024
CIRFOOD RICEVE L’ATTESTATO PER I CREDITI DI SOSTENIBILITÀ 2023, GENERATI DA FORESTE DELL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO
Consegnati presso il Palazzo della Provincia di Parma i certificati dei Crediti di Sostenibilità, generati da foreste dell’Appennino tosco-emiliano certificate per la gestione forestale sostenibile e responsabile, alle oltre 30 aziende che li hanno acquistati nel 2023. A ricevere l’attestato per CIRFOOD Simona Garavaldi, Environment & Mobility Manager.
Il progetto “piattaforma di compravendita Crediti di Sostenibilità”, ideato e promosso dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, mette a disposizione Crediti di Sostenibilità, rigorosamente calcolati, catalogati e resi unici, a tutte le imprese e le organizzazioni che, nell’ambito della propria responsabilità sociale di impresa, intendono contribuire al contrasto ai cambiamenti climatici favorendo la resilienza delle foreste dell’Appennino tosco-emiliano.
Da tempo CIRFOOD ha avviato un percorso di valorizzazione degli impatti positivi e di riduzione di quelli negativi su persone e ambiente. Per questo ha scelto di aderire a questo progetto, acquistando i Crediti di Sostenibilità, che verranno utilizzati dall’impresa anche per la compensazione di parte delle emissioni, al fine di contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico.
“Abbiamo seguito con interesse questa pregevole iniziativa del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano fin dalle sue origini, avendo anche ospitato lo scorso anno nel nostro CIRFOOD DISTRICT la prima cerimonia di consegna degli attestati di acquisto dei Crediti di Sostenibilità. Il grande valore di questo progetto sta nell’aver creato un vero e proprio sistema di valorizzazione di servizi eco-sistemici legati alla gestione responsabile delle foreste, che si realizza attraverso azioni concrete e orientate ai criteri della sostenibilità ambientale, economica e sociale: lo stesso approccio che porta avanti CIRFOOD ogni giorno” afferma Simona Garavaldi, Environment & Mobility Manager CIRFOOD, che conclude “l’acquisto dei crediti di sostenibilità vuole essere parte del nostro apporto alla salvaguardia della natura e dei beni fondamentali da essa generati, quali ad esempio cibo e acqua, di cui beneficiamo per portare avanti la nostra attività”.
Nell’ambito dei crediti generati nel 2023, CIRFOOD ha contribuito acquistandone n. 128.
Ultime news
News
25/07/2025
Prendersi cura delle persone con l'eccellenza della cucina italiana
Prendersi cura delle persone è un obiettivo comune che da sempre CIRFOOD persegue con impegno e che condividiamo con i nostri [...]
News
22/07/2025
RITA TI ASPETTA, ANCHE AD AGOSTO!
RITA è il marchio che da sempre identifica i ristoranti self-service di CIRFOOD, caratterizzati da una vasta scelta di [...]
News
22/07/2025
CIRFOOD RETAIL E SPOON BRANDS INSIEME PER LO SVILUPPO DI ANTICA FOCACCERIA S. FRANCESCO
CIRFOOD Retail, società 100% CIRFOOD, dedicata alla ristorazione commerciale del gruppo, e Spoon Brands, basket company facente [...]