Ristorazione collettiva

Ristorazione scolastica, socio-sanitaria, aziendale

Ristorazione commerciale

Format di ristorazione e soluzioni su misura

SERVIZI DI WELFARE

Soluzioni e Servizi di welfare su misura, per il benessere dei tuoi dipendenti

News

11/10/2024

CIRFOOD TRA I VOLTI DELLA SOSTENIBILITÀ AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2024

Per l’ottavo anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità, alla dodicesima edizione.

Tra i protagonisti dell’evento, Maria Elena Manzini, CSR Manager CIRFOOD, intervenuta il 10 ottobre al panel "Decarbonizzazione e Scope 3: l’impegno delle imprese, il ruolo dei fornitori" con Riccardo Arena, ESG & Sustainability Lead DNV, Cristina Cerrito, Supply Chain ESG Initiatives Manager Saipem, Roberto Ciati, Vicepresidente Relazioni Scientifiche Istituzionali e Sostenibilità Barilla, Mauro Lajo, Amministratore Delegato Forever Bambù, Silvia Marangon, Sustainability - Decarbonization Specialist Pirelli, Roberto Natale, Direttore RAI per la Sostenibilità – ESG e Chiara Scalabrino, Head Italy & Spain, IT Sustainable Procurement support TCO Development, coordinati da Emanuele Bompan, Direttore Responsabile Materia Rinnovabile. Nel corso dell’incontro è stata evidenziata l'importanza di coinvolgere gli attori della supply chain nella riduzione delle emissioni, dato che l'80% del commercio globale dipende da queste reti. Sebbene la decarbonizzazione sia complessa e le filiere spesso intricate, è sempre più urgente per le imprese adottare un nuovo approccio al procurement per incentivare la collaborazione dei fornitori e promuovere innovazioni nei processi e prodotti.

“I servizi che gestiamo sono fortemente personalizzati e tarati sulle esigenze del cliente. In particolare, la scelta delle materie prime food è vincolata alle richieste dei capitolati e di conseguenza ad esse l’individuazione dei fornitori” ha raccontato Maria Elena Manzini“Dal 2022, CIRFOOD ha avviato un percorso di Carbon Footprint d’Organizzazione seguendo la norma ISO14064. Con questo strumento abbiamo iniziato a misurare anche le emissioni delle Categorie 3 e 4 associabili allo Scope 3, sebbene per ora si tratti ancora di dati stimati, non avendo a disposizione dati primari. L’impegno è di lavorare per avere il prima possibile dati puntuali anche dalla filiera”.

Sempre nella giornata del 10 ottobre, altra tra i protagonisti Elisa Castagnetti, People Care, Development, Welfare & Internal Communication Manager CIRFOOD, intervenuta al panel "Dialogo tra generazioni: touchpoint generazionali e reverse mentoring", coordinato da Francesca Panzarin, Founder Impresa&Cultura e Womenomics.it. Tra i relatori Valentina Orlandi, HR Training & Development Manager Lavoropiù, Michela Paparella, CEO Kulta, Carla Piersanti, Responsabile Area Progetti e Servizi Fondazione Ravasi Garzanti e Manuela Ronghi, People Experience Manager Würth Italia. Durante l’incontro, è stato sottolineato quanto sia importante il confronto, il dialogo e il trasferimento di conoscenze tra lavoratori senior e quelli più giovani, in entrambe le direzioni. Implementare pratiche di age management nei luoghi di lavoro, attraverso politiche di welfare e people care, significa creare spazi dove tutti possano esprimere i propri valori, visioni e potenzialità. Questo contribuisce non solo a migliorare la qualità della vita delle persone, ma anche a ottenere migliori risultati aziendali, con un impatto positivo sulla società.

“Le nostre 12.000 persone rappresentano un ecosistema costituito da straordinaria diversità, laddove la diversità disegna un valore inestimabile per l’impresa perché grazie alla contaminazione si possono raggiungere importanti traguardi attraverso la costruzione di nuovi percorsi mai tracciati prima” ha affermato Elisa Castagnetti“Oggi, in un contesto che evolve alla velocità della luce, è doveroso parlare di formazione continua. L’impresa ha la responsabilità di investire in formazione per garantire lungo tutto il percorso di vita professionale diversi momenti di up-skilling e re-skilling”.

Ultime news

News

03/04/2025

CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025

In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]

Leggi tutto

News

03/04/2025

Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”

RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]

Leggi tutto

News

21/03/2025

A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX

CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]

Leggi tutto

In contatto con CIRFOOD

Sei interessato ai nostri servizi?

Rimani sempre aggiornato

Vuoi ricevere notizie sul mondo CIRFOOD?