News
17/10/2018
Giornata mondiale dell'Alimentazione: all’Istituto Gaslini parte il progetto di educazione alimentare
Un menu speciale per degenti e dipendenti, la distribuzione di materiale informativo-didattico con consigli per una corretta alimentazione destinato ai piccoli pazienti e, presso il ristorante aziendale, una comunicazione studiata ad hoc per rimarcare l’importanza di un corretto stile di vita a tavola: sono queste le azioni messe in campo per celebrare, anche all’interno dell’Istituto Giannina Gaslini, la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, che, come ogni anno, si celebra in tutto il mondo il 16 ottobre, data di fondazione della FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura.
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione è stata scelta per lanciare il progetto di educazione alimentare promosso dall'Istituto genovese in collaborazione con CIRFOOD, l’impresa che gestisce il servizio di ristorazione per i degenti, le loro famiglie e per tutto il personale ospedaliero.
Obiettivo del progetto, studiato dal Centro Nutrizionale dell’Istituto Gaslini diretto dal dottor Paolo Fiore, è quello di insegnare ai più piccoli l’importanza di seguire un’alimentazione equilibrata sia per contrastare la malnutrizione per eccesso (sovrappeso e obesità) che affligge sempre più la popolazione occidentale, sia per evitare la malnutrizione per difetto o incongruente (disalimentazione) ovvero i disordini dell’alimentazione con rischio di deficit o di eccesso di uno o più nutrienti.
Ieri il nostro Cirghiottoha trascorso la giornata in corsia per distribuire materiale informativo-didattico attraverso il quale i piccoli pazienti hanno potuto apprendere divertendosi le regole di una corretta alimentazione. Indicazioni che abbiamo inserito anche all’interno del ristorante aziendale, per il quale è stata studiata una comunicazione ad hoc rivolta ai dipendenti e alle famiglie dei degenti. Sempre nella giornata di ieri previsto, inoltre, un menu speciale, con una particolare attenzione a legumi, fibre, prodotti biologici e del commercio equosolidale.
La giornata di ieri è stata la prima di una serie di iniziative che l’Istituto Giannina Gaslini dedicherà all’alimentazione nel corso del 2019. È via di definizione, infatti, un calendario di eventi che vedranno i piccoli degenti e le loro famiglie coinvolti in una serie di laboratori didattici sul valore del cibo e della sua sostenibilità. Quattro gli appuntamenti promossi in collaborazione con CIRFOOD. L’obiettivo è quello di sviluppare un percorso che possa coinvolgere tutta la popolazione del nostro Istituto, guidandola verso l’acquisizione abitudini nutrizionali sempre più corrette.
Ultime news
News
25/07/2025
Prendersi cura delle persone con l'eccellenza della cucina italiana
Prendersi cura delle persone è un obiettivo comune che da sempre CIRFOOD persegue con impegno e che condividiamo con i nostri [...]
News
22/07/2025
RITA TI ASPETTA, ANCHE AD AGOSTO!
RITA è il marchio che da sempre identifica i ristoranti self-service di CIRFOOD, caratterizzati da una vasta scelta di [...]
News
22/07/2025
CIRFOOD RETAIL E SPOON BRANDS INSIEME PER LO SVILUPPO DI ANTICA FOCACCERIA S. FRANCESCO
CIRFOOD Retail, società 100% CIRFOOD, dedicata alla ristorazione commerciale del gruppo, e Spoon Brands, basket company facente [...]