Una sala ristorazione rinnovata nel segno del comfort e grande attenzione alla sostenibilità: queste le novità che hanno accolto ieri gli studenti del Collegio San Carlo di Modena, alla ripresa dell'attività universitaria.
Taglio del nastro alla presenza del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli per la nuova sala ristorazione, completamente rinnovata.
Di oltre 80mila euro, l’investimento messo in campo per l’intervento che ha interessato uno degli spazi più frequentati, ogni giorno, dagli studenti.
100 posti a sedere, 300 pasti al giorno, la nuova sala ristorazione, pur rispettando le caratteristiche della storica sede dell’Istituto modenese, vuole essere un ambiente quanto più accogliente e familiare, a disposizione delle ragazze e dei ragazzi, a colazione, pranzo e cena.
L’inaugurazione di ieri è stata anche l’occasione per regalare ad ogni studente una borraccia in tritan, per promuovere comportamenti virtuosi e stimolare ad un utilizzo più consapevole della plastica.
“Siamo lieti di poter celebrare con questa inaugurazione la lunga collaborazione che lega CIRFOOD al Collegio San Carlo, una realtà, come la nostra impresa, attenta ai bisogni delle persone”. – Lorella Vignali, Direttore Area Emilia Est di CIRFOOD
Ultime news
News
27/10/2025
UN PATTO PER GARANTIRE IL GIUSTO PREZZO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
Ogni giorno, milioni di persone in Italia ricevono un pasto grazie alla ristorazione collettiva: un servizio essenziale che opera [...]
News
16/10/2025
CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025
Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il [...]
News
15/10/2025
SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER
Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]

