News
26/11/2018
Insieme a Fondazione Umberto Veronesi per lo studio del ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie cardiovascolari
CIRFOOD sostiene ogni anno un ente impegnato nella ricerca scientifica, coerentemente con la propria missione sociale di impresa cooperativa basata sui valori di solidarietà e centralità della persona. Quest’anno è stata scelta Fondazione Umberto Veronesi, per l’impegno a favore della ricerca scientifica anche nel campo dell’alimentazione, vista come positivo contributo alla prevenzione.
Il sostegno a Fondazione Umberto Veronesi, che da sempre promuove la ricerca scientifica di eccellenza e l’importanza della prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza, si concretizza attraverso il finanziamento di una borsa di ricerca semestrale per una ricercatrice che sta analizzando il ruolo dei polifenoli nella prevenzione delle cardiopatie, con l’obiettivo di indagarne le proprietà protettive, in particolare da diete troppo ricche di grassi o da tossicità da farmaci.
Un corretto stile alimentare, infatti, è di primaria importanza nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Studi confermano che una dieta ricca di polifenoli, ad esempio le antocianine di frutta e verdura, possa apportare benefici alla salute, proteggendo dalle cardiopatie. Cercare di comprendere i meccanismi molecolari di una dieta ricca in polifenoli è dunque di fondamentale importanza per capire le proprietà protettive che essa ha sul cuore.
Il progetto, nello specifico, ha l’obiettivo di studiare come alimenti funzionali arricchiti in antocianine possano avere proprietà cardioprotettive e ridurre incidenza e prognosi di cardiomiopatie, individuando i cibi da prediligere in una dieta per mantenere il cuore in salute e diminuire l’impatto dei farmaci. Lo studio sarà condotto da Alessandra Marinelli, ricercatrice in biologia cellulare e molecolare, presso l’Università degli Studi di Milano.
“Siamo impegnati da sempre nel sostegno a iniziative e progetti che mettano in primo piano solidarietà e innovazione, valori che sono alla base del nostro DNA di cooperativa e del nostro agire, tutti i giorni. Per questo siamo orgogliosi di poter supportare e affiancare Fondazione Veronesi in questo ambizioso progetto di ricerca scientifica” dichiara Chiara Nasi, Presidente di CIRFOOD.
“Grazie a CIRFOOD, azienda lungimirante al fianco di Fondazione, sarà possibile finanziare il lavoro di un ricercatore di altissimo profilo. Il numero dei ricercatori finanziati da Fondazione Umberto Veronesi cresce anno dopo anno, grazie al contribuito delle persone e soprattutto delle aziende che condividono con noi l’importanza del sostegno alla ricerca scientifica, per il bene di tutti” - afferma Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi.
Ultime news
News
27/10/2025
UN PATTO PER GARANTIRE IL GIUSTO PREZZO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
Ogni giorno, milioni di persone in Italia ricevono un pasto grazie alla ristorazione collettiva: un servizio essenziale che opera [...]
News
16/10/2025
CIRFOOD AL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE 2025
Per il nono anno consecutivo, si rinnova l’appuntamento di CIRFOOD con il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, il [...]
News
15/10/2025
SUSTAINABILITY AWARD 2025: CIRFOOD TRA LE 75 IMPRESE TOP ESG PERFORMER
Nell’ambito della quinta edizione del Sustainability Award, CIRFOOD si è distinta ottenendo il riconoscimento nella categoria [...]