Ha preso il via il percorso di approfondimento #NuovaPausaPranzo promosso dall’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT con Il Giornale del Cibo, in collaborazione con Nomisma, volto a indagare l’evoluzione degli stili di vita e delle nuove abitudini alimentari degli italiani in pausa pranzo.
Il lockdown, la dad, il ricorso allo smart-working e al lavoro flessibile hanno, infatti, mutato l’organizzazione di imprese, persone e famiglie, modificando anche il momento della pausa pranzo fuori casa. L’approfondimento vuole ora indagare come questo momento fondamentale della giornata lavorativa viene percepito e vissuto all’alba di questa nuova normalità.
Il percorso sarà raccontato attraverso il podcast #NuovaPausaPranzo, con una serie di 12 episodi, durante i quali esperti del settore, professionisti, imprese, istituti di ricerca e rappresentanti del mondo scientifico – in campo nutrizionale, sociologico e ambientale - approfondiranno i nuovi stili alimentari degli italiani durante la pausa pranzo di chi lavora. I primi episodi sono online sulle principali piattaforme di streaming (Spotify, Google Podcast, Spreaker e Apple Podcast) e sono tratti dagli articoli pubblicati sul magazine online “Il Giornale del Cibo”, media partner dell’intero progetto.
“L’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT – spiega Daniela Fabbi, Direttore Comunicazione e Marketing CIRFOOD - è nato per ascoltare e osservare i cambiamenti e i nuovi bisogni dei consumatori. In questa occasione, abbiamo scelto di approfondire quali siano le necessità emergenti degli italiani legate ai consumi fuori casa e quali siano le soluzioni innovative in ambito food service che possano rispondervi”.
“Ascoltare le necessità delle persone e analizzare i nuovi stili di vita – prosegue Daniela Fabbi - è oggi un elemento imprescindibile per fornire servizi in grado di migliorare il benessere dei lavoratori. La ristorazione collettiva gioca oggi un ruolo cruciale nel welfare di quelle aziende che hanno a cuore il well-being dei propri dipendenti e studiarne i trend aiuta ad immaginare il futuro del food service e della nutrizione”.
L’iniziativa, si concluderà il 26 maggio con l’evento “La #NuovaPausaPranzo degli italiani” nel corso del quale verranno commentati i dati emersi dall’indagine di Nomisma per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT svolta su un campione di 1000 lavoratori in tutta Italia.
Per saperne di più o registrarsi all’evento sarà sufficiente accedere al link: https://bit.ly/NuovaPausaPranzo-evento
Questo approfondimento è parte del più ampio percorso di analisi avviato da diversi anni da CIRFOOD sui trend, sulle abitudini e sui driver di scelta degli italiani, non solo in ambito nutrizionale, ma anche dal punto di vista educativo, sociale e relazionale.
Ultime news
News
03/04/2025
CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025
In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]
News
03/04/2025
Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”
RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]
News
21/03/2025
A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX
CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]