L’IMPRESA CRESCE E CHIUDE IN UTILE, PROSEGUENDO IL PROPRIO IMPEGNO SUL FRONTE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SOCIALE ED ECONOMICA.
Con l’Assemblea generale dei delegati svoltasi a Genova sabato 21 giugno, CIRFOOD - impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare - ha approvato il Bilancio di esercizio 2024 e presentato i principali risultati economici e impegni sul fronte della sostenibilità.
Da oltre 50 anni, CIRFOOD fa impresa ispirandosi alla visione “Feed the Future”, con l’obiettivo di migliorare gli stili di vita delle persone nel rispetto dell’ambiente, offrendo servizi che sono parte integrante del sistema di welfare italiano, garantendo l’accesso a una alimentazione equa, sostenibile e in grado di generare valore concreto per il benessere di consumatrici e consumatori. Una visione che si concretizza verso due direzioni: la crescita economica e il valore generato a beneficio delle comunità e dell’ambiente.
I NUMERI CHE GUARDANO AL FUTURO
Nel 2024, il Gruppo CIRFOOD[1] ha chiuso il proprio bilancio in utile, registrando ricavi consolidati pari a 647,5 milioni di euro (+4,7% in più rispetto al 2023), e un patrimonio netto di gruppo di 127 milioni di euro. Sono stati realizzati investimenti per 23,6 milioni di euro, necessari per l’evoluzione dei propri servizi e per la crescita e il futuro dell’impresa.
Grazie al contributo delle sue oltre 12.000 persone, il Gruppo CIRFOOD ha preparato e servito 98 milioni di pasti in 18 regioni di Italia, in Belgio e Olanda, con un valore totale della produzione di 664,5 milioni di euro (+ 5% rispetto al 2023). La cooperativa ha, inoltre, registrato anche un lieve aumento di socie e soci che raggiungono quota 6.589.
“Per essere un’impresa leader di mercato[2] è necessario essere abili nel riconoscere le sfide del contesto economico per trasformarle in opportunità di crescita. Negli ultimi anni, il nostro settore ha subito gli effetti della pandemia prima e dell’inflazione poi, in un contesto ulteriormente gravato dalle normative derivanti dal nuovo codice appalti che non prevede la necessaria revisione dei prezzi, anche a fronte di richieste sempre più onerose da parte degli enti committenti” ha commentato Chiara Nasi, Presidente di CIRFOOD. “Elementi che hanno messo a dura prova la nostra impresa che, tuttavia, anche nel 2024 ha messo in campo tutti gli sforzi necessari per ottenere risultati in crescita e in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2022-2025. Abbiamo affrontato tutto ciò in pieno spirito cooperativo, mantenendo ben saldo l’impegno a favore della sostenibilità, di una transizione verso modelli di produzione e consumo sempre più responsabili e del benessere delle persone, perché riteniamo che senza questi elementi non possa esserci crescita condivisa”.
Un risultato possibile grazie allo sviluppo di ciascuna area di business, che ha consolidato il posizionamento di CIRFOOD sul mercato: la ristorazione collettiva (scuole, ospedali, strutture sociosanitarie e aziende) ha trainato la crescita grazie ad un giro di affari di 489,7 milioni di euro, seguita dalla ristorazione commerciale di servizio che ha registrato 78,2 milioni di euro di ricavi. A questi si aggiunge il contributo della ristorazione commerciale di CIRFOOD Retail, delle società Estere in Belgio e Olanda e delle altre società controllate in Italia, per un totale di 79,6 milioni di euro di ricavi.
Ultime news
News
16/09/2025
Inaugurato il Chora Restaurant di CIRFOOD a Casina dell’Aquila
Cibo, territorio, arte e sostenibilità sociale per un progetto di ristorazione su misura per il Parco Archeologico di Pompei Dopo [...]
News
10/09/2025
BACK TO SCHOOL: L’IMPATTO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI SUL SISTEMA SCOLASTICO E IL RUOLO CENTRALE DI MENSE E TEMPO PIENO IN UN PAESE IN COSTANTE EVOLUZIONE
Con il ritorno tra i banchi di scuola e nelle aule universitarie si rendono ancor più evidenti gli effetti della trasformazione [...]
News
25/07/2025
Prendersi cura delle persone con l'eccellenza della cucina italiana
Prendersi cura delle persone è un obiettivo comune che da sempre CIRFOOD persegue con impegno e che condividiamo con i nostri [...]