News
29/04/2024
Sapore e Conoscenza: studentesse e studenti dell'Istituto "Angelo Motti" protagonisti al CIRFOOD DISTRICT.
Lunedì 22 aprile, nella Cucina Sperimentale del CIRFOOD DISTRICT, si è tenuta una vivace competizione culinaria che ha avuto come protagonisti studenti e studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore “Angelo Motti” di Reggio Emilia.
Divisi in cinque squadre, hanno gareggiato per preparare il miglior piatto senza glutine, avendo a disposizione una vasta gamma di ingredienti e soli 50 minuti di tempo. La valutazione finale, avvenuta seguendo criteri quali il gusto, la presentazione, la gestione degli ingredienti e la pulizia, ha portato a vincere la squadra blu che ha preparato un riso venere condito con zucchine, peperoni, besciamella di gorgonzola, marmellata di mele e pinoli.
Parallelamente, nel Laboratorio Sensoriale, altri alunni e alunne hanno seguito le lezioni di docenti dell'Università di Modena e Reggio Emilia, apprendendo come utilizzare i sensi nell'analisi dei prodotti.
“Le attività che si svolgono nel Laboratorio Sensoriale servono per imparare a utilizzare i sensi, che devono guidarci nell'analisi dei prodotti - ha spiegato Laura Fiè, People Development Manager CIRFOOD - mentre con 'Cervelli ai fornelli' hanno potuto sperimentare ricette sostenibili. L'incontro con gli studenti e le studentesse dell'istituto alberghiero per noi è un'attività essenziale perché, come impresa cooperativa, crediamo fortemente nel valore dell'intergenerazionalità, impegnandoci a creare valore e cultura nei sistemi di nutrizione per il territorio. Prima della parte laboratoriale, che ha visto i ragazzi e le ragazze dei corsi di cucina e pasticceria dividersi in due gruppi, abbiamo dato la parola a Massimo Iori, Product Development Specialist CIRFOOD, proprio per raccontare loro quello che potrebbe essere il percorso professionale che uno chef può fare all'interno della nostra impresa. A studenti e studentesse abbiamo anche voluto raccontare le tante progettualità sui sistemi di innovazione di prodotto e di processo che la nostra imprese ospita all'interno del CIRFOOD DISTRICT. È stato significativo poter condividere chi siamo e quali sono le sfide che questo settore sta abbracciando. Ci sentiamo la responsabilità di fare orientamento professionale quindi di raccontare loro quali sono i valori e le competenze che all'interno del mercato del lavoro sono quelle più richieste e su cui devono focalizzarsi”.
La mattinata è stata organizzata in collaborazione conla Gazzetta di Reggio nell’ambito del progetto Scuola 2030, che si inseriserisce nel contesto del PCTO (ex alternanza scuola-lavoro). L'iniziativa, volta a coinvolgere le scuole secondarie di secondo grado della provincia di Reggio Emilia nell'esperienza pratica del giornalismo, vede il supporto di giornalisti e aziende locali, con l'idea di offrire ai ragazzi e alle ragazze una panoramica pratica del mondo della notizia e della scrittura giornalistica.
Ultime news
News
25/07/2025
Prendersi cura delle persone con l'eccellenza della cucina italiana
Prendersi cura delle persone è un obiettivo comune che da sempre CIRFOOD persegue con impegno e che condividiamo con i nostri [...]
News
22/07/2025
RITA TI ASPETTA, ANCHE AD AGOSTO!
RITA è il marchio che da sempre identifica i ristoranti self-service di CIRFOOD, caratterizzati da una vasta scelta di [...]
News
22/07/2025
CIRFOOD RETAIL E SPOON BRANDS INSIEME PER LO SVILUPPO DI ANTICA FOCACCERIA S. FRANCESCO
CIRFOOD Retail, società 100% CIRFOOD, dedicata alla ristorazione commerciale del gruppo, e Spoon Brands, basket company facente [...]