Ristorazione collettiva

Ristorazione scolastica, socio-sanitaria, aziendale

Ristorazione commerciale

Format di ristorazione e soluzioni su misura

SERVIZI DI WELFARE

Soluzioni e Servizi di welfare su misura, per il benessere dei tuoi dipendenti

storia e curiosità della nocciola

News

15/05/2016

Storia e curiosità della nocciola

Originaria dell'Asia Minore, il Nocciolo (Corylus avellana) è una delle più antiche piante coltivate dall'uomo: sono stati trovati infatti manoscritti risalenti a 5000 anni fa che parlano di questa pianta. Sia Greci che Romani ne scoprirono le qualità medicinali, oltre che le preziose caratteristiche alimentari come l'elevato valore nutritivo e lo straordinario potere energetico: 100 grammi forniscono ben 650 kcal!

Proprietà nutrizionali della nocciola

La nocciola è comunemente annoverata fra la frutta secca e, dato il suo alto potere energetico, è un alimento molto ricco di grassi monoinsaturi. Oltre il 90% della materia grassa è costituita infatti dagli acidi grassi oleico e linoleico, estremamente importanti per l'alimentazione umana per la capacità di preservare i tessuti dall'invecchiamento e di avere effetti protettivi nei confronti dell'aterosclerosi e delle malattie cardiovascolari. Insieme ai grassi, è presente una buona percentuale di carboidrati e zuccheri di elementi proteici, nonché un complesso ed equilibrato insieme di nutrienti. Notevole è la quantità di ferro, fosforo, magnesio, rame, zinco e selenio, tutti estremamente importanti per il corretto funzionamento cellulare. La nocciola è inoltre un'ottima fonte di fitosteroli, sostanze ritenute estremamente importanti nell'abbassamento dei livelli nel circolo sanguigno del cosiddetto colesterolo cattivo “LDL” e dei trigliceridi.

Caratteristiche e varietà di nocciole

Le varietà coltivate più pregiate, a frutto tondo o a frutto allungato, sono la nocella bianca, la nocella rossa e la tonda gentile delle Langhe, la quale nel 1993 ha ottenuto dalla Cee l'Indicazione Geografica Protetta IGP, con il nome di Nocciola Piemonte. Quest'ultima, per le sue caratteristiche, offre risultati eccellenti in pasticceria e in cucina.

Conservazione

Le nocciole sono disponibili tutto l'anno. È consigliabile acquistarle sgusciate, confezionate sottovuoto o in contenitori sigillati in quanto risulta essere il miglior metodo per conservarne la freschezza. Le nocciole senza guscio possono essere conservate in frigorifero anche per qualche mese. Quelle con guscio si conservano per circa un mese, a temperatura ambiente e in luogo asciutto. È anche possibile congelarle e conservarle così per molti mesi.

Cucina

La nocciola può essere consumata fresca oppure come frutta secca. La maggior parte di queste viene trasformata per essere utilizzate dall'industria dolciaria, ma la nocciola non è da assaporare solo in preparazioni dolci. Si può realizzare infatti un intero pasto a base di nocciole, alcuni davvero stuzzicanti come l'arrosto con le nocciole, il pesto di nocciole, il risotto con le nocciole, la terrina di carne e nocciole, gli involtini di lonza con spinaci e nocciole, i petti di pollo nocciolati, i filetti di orata alla nocciola, la faraona con le nocciole.

Curiosità sulla nocciola

I gusci delle nocciole vengono usati come combustibile, mentre con il legno del nocciuolo si produce una brace finissima, che viene usata nella fabbricazione delle carbonelle da disegno e della polvere da sparo.

Nocciola in inglese si dice nut (o hazelnut) e, con l'aggiunta del dolce suffisso ella, si arrivò al nome Nutella®, marchio che fu registrato verso la fine del 1963.

*articolo tratto da www.ilgiornaledelcibo.it

Ultime news

News

03/04/2025

CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025

In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]

Leggi tutto

News

03/04/2025

Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”

RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]

Leggi tutto

News

21/03/2025

A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX

CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]

Leggi tutto

In contatto con CIRFOOD

Sei interessato ai nostri servizi?

Rimani sempre aggiornato

Vuoi ricevere notizie sul mondo CIRFOOD?