News
07/05/2018
Trend della ristorazione, Aromatica fra i format emersi dalla ricerca di METRO Italia
Portare in cucina chef sempre diversi per consentire al cliente di consumare proposte sempre nuove. Questa una delle caratteristiche distintive di Aromatica, il format di CIRFOOD che offre ai propri clienti una cucina gourmet accessibile in uno spazio accogliente e di design, aperto poco più di un anno fa all'interno di Scalo Milano. Proprio la heavy chef rotation rappresenta, secondo la ricerca “I nuovi trend della ristorazione” promossa da METRO Italia in collaborazione con Squadrati, una delle nuove tendenze verso cui si sta indirizzando il settore, facendo di Aromatica, quindi, un eccellente case history.
Quattro complessivamente le declinazioni del fuori casa che possono sinterizzare i nuovi format, i modelli di servizio e gli stili emersi dalla ricerca promossa da METRO Italia e presentata oggi, 7 maggio, nell’ambito degli eventi previsti dal palinsesto di Milano Food City. Accanto alla heavy chef rotation, vengono delineati i ristoranti digitali, che vanno all’essenza del servizio consegnando le portate direttamente a casa del cliente, community bar, veri e propri centri di aggregazione sociale erogatori di servizi per i quartieri che li ospitano e, infine, ristoranti e bar come case con spazi ridotti, pochi coperti e orari flessibili.
Fra i relatori dell’incontro di presentazione della ricerca, chiamati a confrontarsi sui risultati dello studio anche Laura Giusto, marketing manager ristorazione commerciale di CIRFOOD che parlando di Aromatica sottolinea: “Mi piace mettere in evidenza come nel nostro format si generi un lavoro a quattro mani tra chef, in uno spirito di collaborazione e scambio di ricette e competenze, proprio in un’epoca in cui siamo abituati a vedere la figura dello chef come un protagonista assoluto, individuale, con i propri follower e i propri fun. La capacità di cooperare è sicuramente un valore fondante di CIRFOOD: impresa cooperativa che pone al centro del proprio sistema valoriale l’asse cibo, cultura e persone, come racconta la nostra Carta di Unicità, documento che illustra la nostra distintività e cultura d’impresa attraverso i principi e i valori che le definiscono.”
Alla tavola rotonda, condotta dal giornalista Alessio Jacona, erano presenti anche Filippo Tota per Casa Matilda, Francesca Laudisi per Portineria14, Andrea Cova di SoulKitchen.Bio, insieme a Daniele Dodaro di Squadrati e Manuela Mallia di METRO Italia.
La ricerca completa è consultabile a questo link.
Ultime news
News
03/04/2025
CIRFOOD sostiene AIRC alla Milano Marathon 2025
In occasione della Milano Marathon 2025, CIRFOOD sosterrà Fondazione AIRC attraverso una donazione di cibo e bevande dedicato agli [...]
News
03/04/2025
Al CIRFOOD DISTRICT l’evento “NUTRIRE IL BENESSERE: IL VALORE DELLA RISTORAZIONE AZIENDALE”
RISTORAZIONE AZIENDALE: PER IL 76% DI CHI LAVORA È UNO STRUMENTO NECESSARIO PER IL BENESSERE, LA QUALITA’ DELLA VITA E LA [...]
News
21/03/2025
A CIRFOOD IL PREMIO INDUSTRIA FELIX
CIRFOOD è stata premiata con l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 62° evento Industria Felix - Il Nord [...]