Frutta e verdura sono alimenti preziosi per la salute del bambino perché sono ricchi di minerali, oligoelementi, vitamine e fibra, utili anche a promuovere una buona masticazione.
Far mangiare le verdure ai bambini è sempre una sfida. Se il bambino non gradisce la verdura, provate diverse ricette, coinvolgendolo nell’acquisto e nella preparazione!
Queste semplici ricette vi permetteranno di proporre in un modo simpatico e appetibile prodotti che solitamente non sono così graditi.
Polpette di verdure, con zucchine e patate
Ingredienti per 4 persone:
- 2 zucchine,
- 2 patate,
- 2 carote,
- 4 cucchiaini di olio,
- 4 cucchiaini di pangrattato,
- 4 cucchiaini di parmigiano,
- 1 cipolla,
- farina qb,
- prezzemolo qb,
- pepe qb,
- sale qb
Preparazione:
Lessate le patate, le carote e le zucchine. Passate tutte le verdure al setaccio. Unite alla purea ottenuta del pangrattato, parmigiano, prezzemolo, sale, pepe e mescolate bene. Ricavate dal composto delle grosse polpette, appiattitele leggermente e passatele nella farina.
In una padella fate imbiondire la cipolla nell’olio extravergine di oliva e adagiatevi le polpette, solo dopo che la cipolla sarà dorata. Se necessario aggiungete dell’acqua per facilitare la cottura.
Fate cuocere per cinque minuti, quindi girate le polpette e terminate la cottura per altri cinque minuti.
Insalata d’orzo estiva
Ingredienti per 5 persone:
- 280 gr di orzo perlato,
- 10 pomodori datterini,
- 1 piccola carota,
- ½ peperone giallo e ½ cetriolo,
- 2 manciate di olive verdi,
- 1 piccola manciata di capperi sotto sale,
- 1 manciata di foglie di basilico fresco,
- 1 manciata di foglie di menta fresca,
- Succo di ½ limone,
- Olio (2 cucchiai),
- Sale,
- Pepe
Preparazione
Mettete l’orzo sciacquato in una pentola e aggiungete l’acqua (3 parti di acqua per 1 di orzo). Fate cuocere a fiamma dolce, a pentola coperta, per 25/30 minuti in modo che l'orzo resti al dente. Scolate l’acqua in eccesso e trasferite l'orzo in un’insalatiera. Fate raffreddare.
Nel frattempo pulite le verdure, tagliate in quarti i pomodori datterini e a cubetti la carota, il peperone e il cetriolo. Spezzettate le olive. Fate ammollare i capperi in acqua per una decina di minuti, poi strizzateli e tritateli. Pulite e spezzettate finemente il basilico e la menta (o l’origano se preferite).
Quando l’orzo sarà ben freddo, aggiungete le verdure, le olive, i capperi e le erbe aromatiche. Condite con il succo di limone, l’olio, il sale ed il pepe. Mescolate bene e servite subito, oppure lasciate insaporire la vostra insalata d’orzo estiva in frigorifero per una mezz’ora prima di portarla in tavola.
L'orzo è un cereale di cui il nostro organismo ha bisogno per I carboidrati che apporta: può essere utile per dare completezza a un piatto e renderlo ipocalorico se stiamo attenti a non superare i 50-60 grammi a porzione. In questo modo otteniamo un piatto unico a base di cereali, verdure di stagione fresche, non cotte, che quindi mantengono intatte le loro proprietà nutrizionali.
--
Lo sapevi che negli alimenti a ogni colore corrispondono delle proprietà? Leggi "Il benessere ha 5 colori".
Ultime news
News
23/06/2025
L’ASSEMBLEA DEI SOCI CIRFOOD APPROVA IL BILANCIO 2024
L’IMPRESA CRESCE E CHIUDE IN UTILE, PROSEGUENDO IL PROPRIO IMPEGNO SUL FRONTE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SOCIALE ED [...]
News
23/06/2025
CIRFOOD presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
CIRFOOD hapresentato il Bilancio di Sostenibilità 2024 dell’impresa cooperativa, che testimonia e racchiude le azioni e le [...]
News
20/06/2025
CIRFOOD porta la propria esperienza al webinar “ABC: Introduzione alla Cultura LGBT” promosso da AIDP Emilia-Romagna
Il 18 giugno CIRFOOD ha partecipato al webinar “ABC: Introduzione alla Cultura LGBT”, promosso da AIDP Emilia-Romagna [...]